Vademecum dell’Asvonauta

Piccoli gesti quotidiani per un futuro sostenibile

  1. Spegni le luci ogni volta che esci da una stanza. Spegni anche i led della TV e del computer, consumano anche loro energia.
  2. Non utilizzare più estratti conto cartacei e paga le bollette online o tramite il telefono cellulare.
  3. Prediligi la doccia alla vasca da bagno.
  4. Assicurati di riempire il cestello della lavatrice, lava a 30° C e asciuga i panni all'aria.
  5. Mangia meno carne, latte, uova e pesce. Ci sono tante fonti proteiche provenienti dal mondo vegetale.
  6. Effettua una corretta raccolta differenziata e, se possibile, dedicati al compostaggio domestico.
  7. Acquista prodotto con un imballaggio minimo o almeno mono-materiale e riciclabile.
  8. Sostituisci i vecchi elettrodomestici e lampadine con elettrodomestici e lampadine ad alto risparmio energetico (classe A+). Se possibile installa pannelli solari sul tetto di casa, risparmierai anche sulla bolletta elettrica.
  9. Sigilla gli spifferi da porte e finestre per aumentare l'efficienza energetica della tua casa. Regola il termostato: diminuiscilo in inverno, aumentalo in estate.
  10. Prediligi frutta e verdura di stagione e locale: esteticamente forse non sarà impeccabile, ma la tua scelta è di gran sostegno all'economia locale ed evita lunghi spostamenti della merce.
  11. Fai la spesa intelligente: pianifica i pasti, fai la lista della spesa, compra solo quello che è necessario, soprattutto se si tratta di beni deperibili.
  12. Congela i prodotti freschi e gli avanzi se non hai l'opportunità di mangiarli prima che diventino inadatti al consumo. Lo stesso vale con il cibo d'asporto.
  13. Se avanzi cibo al ristorante, chiedi al cameriere di incartarlo nella cosiddetta "doggy-bag". Potrai poi consumarlo successivamente o congelarlo.
  14. Usa la bici, cammina o prendi i mezzi pubblici. Cerca di non viaggiare da solo in auto.
  15. Compra una borraccia e bevi l'acqua del rubinetto o dei distributori sparsi in città. L'acqua del rubinetto è sicura ed ecologica.
  16. Quando vai a fare acquisti, porta sempre dietro con te borse di stoffa o comunque riutilizzabili. Dimenticati dei sacchetti di plastica.
  17. Più giochi, meno giocattoli: riscopri il piacere delle piccole cose e impara a divertirti con poco.
  18. Dai spazio alla tua fantasia: ricicla in modo creativo gli oggetti che non usi più.
  19. Opta per un turismo "slow": il nostro Paese offre immense meraviglie, non c'è bisogno di prendere spesso l'aereo.
  20. Rispetta il pianeta come se fosse la tua casa, e rispetta i suoi abitanti (piante, animali) come se fossero tuoi fratelli.

Scarica il poster degli Asvonauti

Scroll to top